I cibi da evitare prima di dormire

Spesso ignoriamo quanto un’ alimentazione sana possa influire sulla salute . La stessa cosa si può applicare alla qualità del nostro sonno. Infatti, per migliorare la qualità delle nostre nottati, basterebbe scegliere , o evitare , certi tipi di prodotti.
Iniziamo a vedere quali sono i cibi che dovete assolutamente evitare, per regalarvi notti da re o, più semplicemente, dormire come bambini.
1) NO carne rossa : la carne rossa è infatti fonte di tirosina un aminoacido che aumenta la produzione dell’adrenalina, l’ormone stimolante che blocca il sonno;
2) Attenzione alle Verdure: una grande quantità di fibra presente nelle verdure aumenta infatti i tempi della digestione;
3) NO snack salati : il glutammato monosodico , esaltatore di sapidità, porta spesso ad avere notti insonni;
4) NO gelati alle creme : buoni ma anche molto ricchi di zuccheri e grassi, che infastidiscono il riposo rallentando la digestione;
5) Niente pizza surgelata : ma se proprio non si può evitare, almeno dite ‘no’ a quelle troppo ricche di condimenti;
6) NO ai corn flakes : troppi zuccheri e carboidrati appesantiscono l’apparato digerente;
7) Attenti al cioccolato : è fonte di caffeina , che disturba il sonno e di sera: andrebbe consumato in piccolissime quantità;
8) NO brindisi e ammazzacaffè : l’alcol interferisce con il sonno, anche sottoforma di un delizioso limoncello;
9) NO al piccante : carboidrati, calorie e stimolanti delle terminazioni nervose, presenti nel peperoncino, non vanno d’accordo con il vostro bisogno di dormire;
10) Attenzione al sale : svegliarsi durante la notte per bere un po’ di acqua interrompe il riposo. Evitate il sale quindi nei pasti serali e, se potete, sostituitelo insaporendo le pietanze con delle erbe.
