Procedura ASL per ottenere i plantari ortopedici tramite il sistema sanitario nazionale.
Il nostro sistema sanitario nazionale dà la possibilità di ottenere i plantari a costo zero.
Naturalmente gli aventi diritto devono avere un invalidità determinata da una patologia degenerativa sui piedi o sull’apparato locomotore o ai minori di 18 anni.
Per avere la certezza che i punti di invalidità siano sufficienti ad ottenere la prescrizione ed autorizzazione è importante rivolgersi all’ufficio protesi di appartenenza.
Tramite una prescrizione medica del proprio medico curante ci si deve recare in ospedale o al CUP prenotare una visita medica specialista in base alla patologia (ortopedico, ortopedico infantile, fisiatra, diabetologo o reumatologo).
Lo specialista se ritiene opportuno prescriverà il planare ortopedico che ritiene più idoneo inserendo dei codici validi su tutto il territorio nazionale.
In base alla regione ci saranno diversi moduli o modalità di prescrizione.
Nella Regione Piemonte alla prescrizione dello specialista deve essere allegato il preventivo di spesa che deve essere autorizzato dall’ ufficio protesi di appartenenza.
Questo passaggio ha una durata di circa 20 giorni lavorativi.
Senza autorizzazione il tecnico ortopedico non può consegnare i plantari al paziente.
Una volta che il plantare ortopedico è stato provato e consegnato con il tecnico ortopedico, il paziente dovrà contattare il medico prescrittore per eseguire il collaudo.
In questa fase lo specialista deve confermare che il plantare ortopedico sia stato realizzato come da prescrizione.
In questo caso il collaudo è positivo.
Volete saperne di più?
Contattateci al numero +39 011 4276565+39 011 4276565.
|
|
|